Project Description

Camminando_Castelletto

Dove si trova il Castelletto

Il castello si trova appena fuori dal centro del comune di Cappella Maggiore, ai piedi del bosco del Cansiglio.

Il Castelletto: la Storia Racconta

L’edificio noto col nome di Castelletto affonda le sue radici in una storia molto lontana. La costruzione risalirebbe infatti al IV o V secolo, quando, per difendersi dalle invasioni barbariche, vennero costruite diverse fortezze.

Diversi indizi emersi durante gli scavi per i restauri fanno inoltre presumere che dal Castelletto partissero dei collegamenti sotterranei per garantire la comunicazione e le vie di fuga verso altre fortificazioni del luogo.

L’edificio, sorto in posizione strategica, fu lungamente luogo di rifugio della popolazione durante le invasioni prima barbariche, successivamente Ungare ed infine Turche. A causa dei danni perpetrati durante le lotte con quest’ultimi venne ricostruito nel X secolo.

Col trascorrere del tempo la fortezza venne lentamente abbandonata iniziando così il lento ma inarrestabile degrado che la fece quasi del tutto scomparire.

Negli anni ’70 del 1900, il Castelletto fu acquistato da un istrionico artista, il quale dopo un attento restauro lo trasformò in sua residenza e luogo di lavoro.

Tutt’oggi è possibile ammirare sul soffitto della sala principale una sua opera.

All’esterno è presente una piccola cappella, probabilmentee rinascimentale, dedicata a San Giovanni Battista.

Successivamente la proprietà cambiò, ci furono altri importanti restauri che lo resero l’edificio di rara bellezza ammirabile ai nostri giorni.

Il Castelletto oggi

Oggi il complesso del Castelletto è costituito dalla fortificazione perimetrale con i suoi torrioni alternando materiali antichi e moderni.

E’ un luogo ideale per l’ organizzazione di eventi e cerimonie.

Dalla terrazza e dai giardini è possibile godere di un panorama strepitoso.

Il Castelletto: servizi e info utili

Parcheggio: gratuito

Bar e ristoranti: nelle vicinanze

Degustazioni: su richiesta in caso di eventi

Hotel, B&B, affittacamere e agriturismo: 4 camere nel piano superiore delle torrette

Location per eventi: presenti

Barriere architettoniche: presenti

FOTO CONCESSE DA CAMMINANDO, VIETATA LA RIPRODUZIONE

Vuoi visitare il castello? Scrivici Subito!

Che tu sia interessato a conoscere meglio un castello, un luogo raccontato o voglia unirti ad una delle nostre esperienze, scrivici subito senza problemi:
saremo liete di rispondere a tutte le tue domande! Ti aspettiamo!



    (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a info@camminando.travel) (richiesto)