Project Description

Camminando_Castello_della_Villa

Dove si trova il Castello della Villa

Il Castello della Villa, conosciuto ai più come Castello di Romeo, si trova sulla sommità di un colle a 234m s.l.m. dominando il comune di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza.

Il Castello della Villa: la Storia Racconta

Secondo una leggenda dell’Ottocento, la Rocca scaligera era abitata, in tempi lontani, dalla famiglia dei Capuleti.

Il castello probabilmente fu edificato in epoche antiche, ma le prime attestazioni risalgono all’anno Mille e dopo trecento anni Montecchio venne dominata dagli scaligeri, i signori di Verona.

Nel 1354, in seguito a numerosi conflitti durante l’epoca medievale, Cangrande II della Scala iniziò la ricostruzione del castello sulle rovine di quello precedente ed edificandone un secondo all’ interno di una cinta muraria di cui oggi non restano rovine.

Nei primi anni del ‘400, dopo la conclusione della dominazione scaligera, passò sotto il controllo dei Visconti prima e successivamente  della Repubblica di Venezia ma, nei primi anni del secolo successivo, durante la guerra della Lega di Cambrai, venne smantellato. Sono ancora visibili i ricordi della guerra sulle mura dell’attuale castello.

Fino ad oggi sono stati apportati vari interventi di restauro, il più importante risalente al 1930.

Il Castello della Villa oggi

Si trova a circa 300 metri dal Castello della Bella Guardia. Presenta una pianta irregolare a causa della morfologia del territorio su cui si erge.

Il castello è provvisto di due torri, una delle quali funge da guardia all’ingresso, che è posto sul lato sud; il mastio assomiglia molto a quello del Castello di Giulietta.

Salendo in cima alla torre è possibile ammirare un panorama stupefacente e, quando il cielo è limpido, si può scorgere persino la splendida Laguna di Venezia.

All’ interno del castello si può ammirare anche un pozzo.

Durante la stagione estiva all’ interno vengono organizzati spettacoli, manifestazioni e cinema.

Il Castello della Villa: servizi e info utili

Parcheggio: gratuito in loco

Bar e ristoranti: è presente un ristorante nel vicino Castello di Giulietta

Degustazioni: non disponibili

Hotel, B&B, affittacamere e agriturismi: nelle vicinanze

Location per eventi: disponibili su richiesta

Barriere architettoniche: presenti

FOTO CONCESSE DA CAMMINANDO E DAL COMUNE DI MONTECCHIO MAGGIORE, VIETATA LA RIPRODUZIONE

Vuoi visitare il castello? Scrivici Subito!

Che tu sia interessato a conoscere meglio un castello, un luogo raccontato o voglia unirti ad una delle nostre esperienze, scrivici subito senza problemi:
saremo liete di rispondere a tutte le tue domande! Ti aspettiamo!



    (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a info@camminando.travel) (richiesto)