TOUR DALLE DOLOMITI ALL’ADRIATICO
IL PROGRAMMA
1° GIORNO: Cortina
- Arrivo a Cortina nel tardo pomeriggio presso l’Hotel Panda o similare;
- Breve briefing e presentazione del tour;
- Pernottamento in hotel.
2° GIORNO: Cortina/Selva di Cadore
- Colazione in hotel;
- Ritrovo alle ore 8:15 con la guida;
- Sosta al Rifugio Scoiattoli per un caffè;
- Pranzo libero lungo il percorso;
- Arrivo presso l’Hotel Principe a Selva di Cadore o similare;
- Pernottamento in hotel.
Percorso di Km. 35 – 1.310 d+
Da Cortina verso Pocol – Passo Falzarego, scenderemo verso il Castello di Andraz, antico fortino Medioevale risalente al Principato Vescovile di Bressanone costruito nell’anno 1000 d.c.
Proseguiremo verso la “Strada de la Vena” per arrivare poi a Colcuc dove ci sarà la possibilità di degustare prodotti tipici di capra presso la “ColcucHof”.
Sosta per il pranzo libero (possibilità di fermarsi al Grill Bar Belvedere).
Ripartiremo alla volta di Colle Santa Lucia, Codalonga, Selva di Cadore per giungere in fine al borgo di l’Andria per la visita dei suoi mulini.
Arrivo presso il Garnì Barance o similare per il pernottamento.
3° GIORNO: Selva di Cadore/Val di Zoldo
- Colazione in hotel;
- Ritrovo alle ore 8:30 con la guida;
- Sosta al Rifugio Belvedere per un caffè;
- Arrivo presso l’hotel Brustolon a Dont o similare;
- Pernottamento in hotel.
Percorso Km. 28,7 – 1.000 d+
Partenza da Santa Fosca per raggiungere il Monte Fertazza dove faremo una breve sosta presso il Rifugio Belvedere. Scenderemo verso Malga Fontanafredda, risalendo poi per Col dei Baldi.
Pranzo libero, per chi volesse possibilità di fermarsi alla baita “Casot” di Pecol che offre piatti tipici e di alto livello.
Successivamente raggiungeremo Pian del Crep punto panoramico del comprensorio Civetta.
Riprenderemo la discesa verso Pecol per raggiungere l’Hotel Brustolon a Dont.
4° GIORNO: Val di Zoldo/Agordo
- Colazione in hotel;
- Ritrovo alle ore 8:15 con la guida;
- Arrivo presso l’Hotel Villa Imperina o similare;
- Pernottamento in hotel.
Percorso Km. 24,00 – 1.840 d+
Partenza da Dont in direzione del Passo Duran dove potremmo ammirare le cascate della Moiazza.
Saliremo verso Moiazza Sud per raggiungere il Rifugio Carestiato dove per chi volesse è possibile fermarsi per il pranzo.
Successivamente scenderemo verso Agordo dove raggiungeremo l’Hotel Villa Imperina.
5° GIORNO: Agordo/Lamon
- Colazione in hotel;
- Ritrovo alle ore 8:15 con la guida;
- Arrivo presso Locanda Ponte Serra o similare;
- Pernottamento in hotel.
Percorso Km. 66,4 – 1.170 d+
Partiremo da Agordo in direzione Rivamonte, scenderemo verso il Lago del Mis dove ci fermeremo per una sosta fotografica. Proseguiremo verso Cesiomaggiore, paese noto per il Museo della Bicicletta. Raggiungeremo poi la birreria Pedavena dove per chi volesse è possibile fermarsi per il pranzo. Continueremo verso Lamon dove raggiungeremo la Locanda Ponte Serra per il pernottamento.
6° GIORNO: Lamon/Treviso
- Colazione in hotel;
- Ritrovo alle ore 7:00/07:30 circa con la guida (orario da riconfermare);
- Trasferimento con pulmino verso Passo San Boldo;
- Arrivo presso l’Hotel B&B Treviso o similare;
- Pernottamento in hotel.
Percorso Km. 75,00 – 612 d+
Partenza in bus alla volta della sommità del Passo San Boldo famoso per le sue gallerie realizzate dagli Alpini durante la 1° Guerra Mondiale e noto come la strada dei 100 giorni. Ci avventureremo nella discesa tra i 18 tornanti e le 6 gallerie che portano a valle, raggiungeremo così Tovena per poi proseguire verso Cison di Valmarino uno dei borghi antichi più belli d’Italia. Proseguiremo in un continuo dolce sali e scendi attraverso i vigneti fino a raggiungere la zona di Valdobbiadene delle Colline del Prosecco patrimonio UNESCO. Proseguiremo poi verso le colline orientali Trevigiane raggiungendo Maser dove è situata una delle più prestigiose Ville Venete Palladiane, Villa Barbaro di Maser. Pranzo libero tra Maser e Montebelluna. Saliremo verso la zona del Mercato Vecchio di Montebelluna per poi raggiungere le pendici del Montello dove in località Biadene potremmo ammirare un’altra Villa Veneta, Villa Correr Pisani. Successivamente scenderemo verso la pianura Trevigiana passando su strade secondarie per arrivare poi alle porte di Treviso dove raggiungeremo l’Hotel B&B Treviso.
7° GIORNO: Treviso
Possibilità di raggiungere in autonomia la città di Venezia e la sua Laguna.
POSIZIONE
Cortina d’Ampezzo
SCHEDA TECNICA
- Date: tutti i giorni su richiesta
- Durata: 7 giorni
- Ritrovo: tardo pomeriggio a Cortina (verranno forniti i dettagli dopo la prenotazione)
- Lingua: italiano, inglese
- Ideale per: coppie, famiglie, gruppo di amici, single
- Difficoltà: facile
- Equipaggiamento: Si consigliano scarpe comode, casco, abbigliamento sportivo, borraccia,
- Costo di partecipazione: a partire da € 900,00 a persona (6 notti in Hotel 3/4* con colazione, 5 gg accompagnamento cicloturistico, 4gg di corso conduzione bici con attestato, deposito bici in hotel e tassa di soggiorno) – Num. minimo partecipanti: 4
- Costi supplementari: trasporto per il punto di partenza, bici, pezzi ricambio in caso di rottura, trasporto bagagli, pasti non inclusi, polizza assicurativa, extra e quanto non indicato.
3 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE LA PROPOSTA
- Territori Patrimonio Unesco
- Degustazione di prodotti tipici
- Itinerario inedito
Vuoi vivere questa esperienza?
Contattaci subito!
Che tu sia interessato a conoscere meglio un luogo raccontato o voglia unirti ad una delle nostre esperienze, scrivici subito senza problemi:
saremo liete di rispondere a tutte le tue domande! Ti aspettiamo!
